Calciomercato Fiorentina: focus sull’attacco. La squadra di Pioli cerca un attaccante da affiancare a Simeone, ma nel frattempo sfoltirà la rosa. Ecco chi potrebbe partire, possibili destinazioni e probabilità di cessione.
Mancano ancora tre partite alla fine del girone di andata, ma il calciomercato di gennaio comincia ad essere un focus per tutti i club di Serie A. Per quanto riguarda la Fiorentina, la sessione invernale di calciomercato riserverà sicuramente dei movimenti in uscita nel reparto d’attacco. Sono quattro i giocatori che per motivi diversi potrebbero lasciare la casacca viola. Vediamoli singolarmente con relative possibilità di restare o di partire.
Calciomercato Fiorentina: lista partenti
Cyril Thereau, classe 1983 (età 35 anni). Quest’anno fra infortuni e calo di condizione fisica e mentale, ha giocato solo 28′ concretizzati con due subentri. Lo score è 0 gol, 0 assist, 1 ammonizione. La Fiorentina è aperta anche alla cessione con prestito gratuito pur di alleggerirsi del suo ingaggio, pari a 700.000 Euro annui. L’attaccante francese è stato accostato alla sua ex squadra, il Chievo Verona e alla SPAL. Resta 10%. Parte 90%.
Dusan Valhovic, classe 2000 (età 18 anni). 4 volte in campo con la maglia viola, 3 dalla panchina e 1 da titolare. Per un totale di 68′ giocati e 0 gol, 0 assist, 0 ammonizioni. La Fiorentina crede molto nelle sue potenzialità, ma è ancora molto acerbo. La cessione temporanea è una strada per far crescere il ragazzo senza pressioni. Si parla anche di uno scambio possibile fra viola e Chievo, sul piatto il prestito secco del serbo per Mariusz Stepinski, attaccante polacco del 1995. Resta 25%. Parte 75%.
Valentin Eysseric, classe 1992 (età 26 anni). Per lui poco spazio nel tridente di attacco di Pioli. In questa stagione ha totalizzato 355′: 4 partite da titolare e 2 subentri. Lo score dice 0 gol, 1 assist, 1 ammonizione. Le sue dichiarazioni recenti non lasciano spazio ai dubbi (LEGGI QUI): vuole giocare o andare via. La Fiorentina è disposta a cederlo rientrando dell’investimento senza minusvalenza: costo del cartellino 4 milioni di Euro. Il Nizza potrebbe essere interessato a riprendere il trequartista. Resta 30%. Parte 70%.
Riccardo Sottil, classe 1999 (età 19 anni). Due subentri in questa stagione che gli valgono 25′ sul campo. 0 gol, 0 assist, 0 ammonizioni. Il ragazzo sperava di poter ripercorrere le orme dell’altro figlio d’arte, Chiesa, ma per lui gli spazi non sono stati trovati. Il padre, Andrea, ex viola e attuale tecnico del Catania, ha dichiarato di volere capire quali sono i piani di crescita per il ragazzo: “Sarei molto contento trovasse spazio alla Fiorentina, è molto legato alla maglia ed all’ambiente… Mi auguro che trovi spazio, se così non sarà vedremo a gennaio“. Possibile prestito secco? Il Catania e la Cremonese lo seguono da vicino. Resta 50%. Parte 50%.
Diverso il discorso per Marko Pjaca, il cui prestito oneroso e conseguente diritto di riscatto, a causa dell’importo complessivo dell’operazione (22 milioni di Euro) e del tasso tecnico del giocatore, molto difficilmente verrà ridiscusso con la Juventus prima di giugno 2019. Resta 80%. Parte 20%.