Fiorentina-Empoli definiamolo derby dell’Arno per comodità, ma nel sentire dei tifosi nessun paragone con i veri derby.
In Toscana il campanile ha ancora un suo forte richiamo e all’antagonismo sul campo da gioco si mescola un sentimento di forte di rivalità fra le città. Spesso vicine geograficamente ed impegnate a ribadire una supremazia territoriale.
IL CLASSICO DERBY TOSCANO è quello fra Livorno e Pisa. Due città che si odiano cordialmente, non solo quando giocano a pallone… Non ci credete? Ecco un paio di video che valgono più di mille parole.
Festa a Livorno per la retrocessione del Pisa Calcio in serie C
Il sogno di un pisano è…
IL DERBY FRA GUELFI E GHIBELLINI è quello fra Fiorentina e Siena giocato per la prima volta nel 1938/1939. Fino a pochi anni fa i senesi erano ancora in grado di gioire per la vittoria nella battaglia di Montaperti (anno Domini 1260). Con il fallimento dell’Associazione Calcio Siena, la Robur Siena – adesso in Lega Pro – ha altre priorità che pensare alla rivale Firenze…
Fiorentina-Empoli non ha nessuna caratteristica per essere vissuta dai tifosi come un derby. Basti pensare che il primo incontro risale appena alla Coppa Italia 1985/1986. Due squadre molto diverse per blasone, due città non paragonabili per storia, dimensioni e bellezza.
Detto questo, la partita di oggi vale ben oltre i 3 punti per entrambe le squadre, che si giocano rispettivamente l’Europa e la salvezza.
@Errebì72